UN CANTO
SPOLETINO
Un canto Spoletino è una raccolta di brani della tradizione mista ad una selezione delle più belle canzoni genialmente ideate e interpretate da due protagonisti della satira goliardica: Gianfrancesco Marignoli e Mario Leone. Noti negli ambienti cittadini per aver preso parte a molte delle indimenticabili edizioni della “Rivista studentesca”, i due inossidabili guasconi coronano una vita dedita al teatro e alla comicità con la registrazione di alcuni motivi divenuti oramai celebri anche tra le nuove generazioni.
La realizzazione del progetto è stata gestita dai volontari dell’Associazione Culturale Italian Accordion Culture e dai seguenti musicisti: Gianluca Bibiani (fisarmonica), Bruno Pierotti (chitarra), Claudio Scarabottini (chitarra), Stefano Zavattoni (pianoforte), Mariarita Dell’Anno (voce femminile), Alessandra Leone (voce femminile), Marco Cocchieri
(tecnico del suono).

UN CANTO SPOLETINO
Prefazione – G. Marignoli (7:12)
Un pizzittu de felicità – G. Marignoli (3:42)
Ciuffe ciuffe – G. Marignoli (2:25)
Tramonto sul Clitunno – G. Marignoli (0:28)
Lu niputucciu mia – G. Marignoli (0:48)
Montarone – M. Leone (1:26)
Serenata a Rosetta – M. Leone (2:57)
Inno al Trebbiano – M. Leone (3:01)
L’altalena va così – M. Leone (2:03)
Lu fiju capellone – G. Marignoli (0:45)
Lu focu – G. Marignoli (0:55)
La sagra de Eggi – G. Marignoli (2:55)
Inni delle società – Anonimo (6:14)
Arietta – G. Marignoli (0:39)
Lu fiju su lu lettu – G. Marignoli (0:38)
L’ombrellaro – G. Marignoli (4:49)
Ninna nanna della moije de ‘n minatore – G. Marignoli – C. Scarabottini (4:23)