LA SOCIETà
DEI MUSICI

Claudio Scarabottini - "Big Mama" Roma 2019

L’INIZIO

LA SOCIETÀ DEI MUSICI è una folk band nata nel 2011 dall’incontro tra alcuni musicisti, attori e cantanti votati da sempre al canto ed alla cultura della tradizione popolare. Nel corso degli anni il gruppo ha intrapreso numerose collaborazioni con artisti ed istituti, in particolare nel centro Italia, adoperandosi in una sorta di ricerca antropologica e di recupero della “memoria storica” prodigandosi, di casa in casa, nell’acquisizione di testimonianze e ricordi del passato.

Stefano Trabalza - "Big Mama" Roma 2019

LA MUSICA

Dalla selezione ed elaborazione del materiale accumulato sono stati pubblicati tre album:

  • “LE LAUDE ETERNE” contenente sedici brani che raccontano e celebrano le vicende della Passione di Cristo
  • “TRADIZIONI IN PIAZZA” che comprende brani strumentali, inni, serenate, stornelli a dispetto e letture di testi della tradizione letteraria dialettale del centro Italia (Umbra in particolare)
  • “UN CANTO SPOLETINO” tributo agli artisti Gian Francesco Marignoli e Mario Leone
Gianluca Bibiani - "Big Mama" Roma 2019

IL PERCORSO

Il percorso della band si arricchisce poi di collaborazioni importanti come quella con il folksinger americano John Kruth con il quale pubblica l’album FOREVER AGO nel 2018, con il percussionista giapponese Yukio Tsuji e con l’attrice/cantante Sara Galassini.
Dal 2014 “i Musici” iniziano un intenso sodalizio artistico con il cantastorie Massimo Liberatori; ne scaturiscono due CD: “SULL’APPENNINO DEGLI INCANTI” nel 2016 e “TRATTURO ZERO” nel 2018. Dalla pubblicazione degli album segue una lunga tournée che porterà la band ed il cantautore romano a tenere concerti in tutta Italia ed oltre i confini nazionali fino in Croazia, Finlandia e Stati Uniti.