LE LAUDE
ETERNE

LE LAUDE ETERNE
La musica … un’essenza astratta, immateriale che condiziona lo stato dell’uomo influenzandone umore e atteggiamenti. Un linguaggio universale che aggrega, lega e caratterizza, pur nella tipicità data dal contesto geo-temporale, ogni singolo essere umano. Una colonna sonora che accompagna tutte le nostre emozioni, le tappe fondamentali del nostro percorso, anche quelle più insidiose e apparentemente insormontabili. La musica come forma di comunicazione … così come emerge dai brani compresi in questa raccolta di Canti di questua o della Passione, ispirati al calvario e al martirio di Cristo e portati gioiosamente di casa in casa nell’imminenza della Pasqua con lo scopo di sdrammatizzare un evento di per sé drammatico, ma carico di speranza e giovialità in funzione del lieto annuncio dell’imminente resurrezione. La musica legata alle tradizioni… quelle che la società moderna ha deciso superficialmente di accantonare, vittime di un frenetico percorso di sviluppo culturale, dove per cultura si fa riferimento esclusivamente al progresso tecnologico e alla monetizzazione dei propri interessi, nella svalutazione dei rapporti umani e dell’integrazione con il mondo che ci circonda. Tradizioni … solo tradizioni … quelle che stancamente ci capiterà di ascoltare dai racconti dei pochi testimoni ancora in vita che hanno avuto la sorte di viverle e di coltivarle. Tradizioni … solo tradizioni … quelle di cui i nostri figli difficilmente conosceranno l’esistenza. Tradizioni … solo tradizioni … quelle che sarebbe auspicabile e proficuo recuperare!
Gianluca Bibiani
Notte che mesta ispiri – tradizionale (5.00)
Le laude eterne – musica e testo di Pierluigi Felici (4.01)
L’urdimi istanti – musica e testo di Pierluigi Felici (2.19) (versione piano e voce)
Bovi bovi – tradizionale (1.52)
Lu sugnu de Maria – musica e testo di Pierluigi Felici (3.42)
Il lamento di Maria – musica e testo di Pierluigi Felici (2.44)
‘Cima lu monte – musica e testo di Pierluigi Felici (2.12)
La passione – tradizionale (7.23)
Fiju mia caru – musica e testo di Pierluigi Felici (2.37)
Gisù – musica e testo di Pierluigi Felici (2.58)
Poru Ghiuseppe pora Maria – musica e testo di Pierluigi Felici (3.43)
San Giuseppe vecchiarellu – musica e testo di Pierluigi Felici (1.42)
Sotto la croce – musica e testo di Pierluigi Felici (3.11)
La morte di Gesù – musica e testo di Pierluigi Felici (4.25)
La passione dei cantastorie – musica e testo di Pierluigi Felici (7.09)
L’urdimi istanti – musica e testo di Pierluigi Felici (2.41)